Come le grandii capitali mondiali, anche Città del Capo vanta terrazze scenografiche. Ormai i rooftop della capitale sudafricana fioriscono in ogni dove: da quel semplici e urbani a quelle eleganti.
Altri ancora hanno uno stile tipicamente etnico e sono circondate da piante. Poi ci sono quelle glam, con tanto di piscina a sfioro e spa ad alta quota per godersi il relax e il cielo blu.
Uno dei più famosi e più cool di Città del Capo è il Nasdak, situato all’ultimo piano della sede di Media24 – la principale media company del continente africano. Un altro famoso è il Cartel Rooftop, la più grande terrazza della città realizzata in stile newyorkese che può ospitare sino a 200 persone.
E poi ancora, situato ai piedi della Table Mountain, c’è il Cloud 9 Boutique Hotel and Spa: si trova a pochi passi dalle vivaci Kloof e Long Street, dove si trovano bar e ristoranti alla moda.
C’è poi lo Sky Bar, che si trova all’ultimo piano del boutique hotel The Grey, un edificio in stile vittoriano risalente al XIX secolo e situato nel quartiere storico di Bo Kaap, famoso per le case colorate.
Altra importanza terrazza di Città del Capo è il rooftop del The Silo, lussuoso cinque stelle aperto da poco più di un anno, dopo essere stato ristrutturazto dallo studio Thomas Heatherwick di Londra.
I commenti all'articolo "Terrazze di Città del Capo, i rooftop sudafricani"
Scrivi il tuo commento tramite